Componenti del sistema dell'olio
-
Porsche Boxster 986/987/981 (1997-2016)
-
Porsche Boxster 718 (982) 2017>>
-
Porsche 911/912 (1965-1989)
-
Porsche 964 (911) (1989-1994)
-
Porsche 993 (911) (1994-1998)
-
Porsche 996 (911) (1997-2005)
-
Porsche 997 (911) MK1 2005-2008
-
Porsche 997 (911) MK2 2009-2012
-
Porsche 991 (911) MK1 2012-2016
-
Porsche 991 (911) MK2 2016-2018
-
Porsche 992 (911) 2019>>
-
Porsche 992 (911) MK2 2024>>
-
Porsche Cayman 987C/981C (2005-2016)
-
Porsche Cayman 718 (982) 2017>>
-
Porsche Carrera GT (2003-2006)
-
Porsche Cayenne MK1 (955) 2003-2006
-
Porsche Cayenne MK2 (957) 2007-2010
-
Porsche Cayenne MK3 (958) 2010-2017
-
Porsche Cayenne (9YA) 2018>>
-
Porsche Cayenne 9YB 2023>>
-
Porsche Panamera 970 MK1 (2009-2013)
-
Porsche Panamera 970 MK2 (2014-2016)
-
Porsche Panamera 971 MK1 (2017-2020)
-
Porsche Panamera 971 MK2 (2021>>)
-
Porsche Panamera 972 2023>>
-
Porsche Macan (95B) MK1 (2014-2018)
-
Porsche Macan (95B) MK2 2019-2021
-
Porsche Macan (95B) MK3 2022>>
-
Porsche Macan-e (95C) Elettrica 2024>>
-
Porsche Taycan 2020>>
-
Porsche Taycan (9J1) MK2 2024>>
-
Porsche 918 Spyder 2014-2015
-
Porsche 924 (1977-1988)
-
Porsche 944 1982-1991
-
Porsche 968 (1992-1995)
-
Porsche 928 (1978-1995)
-
Porsche 356 (1950-1965)
-
Porsche 914 (1970-1976)
-
Porsche 912E 4CYL 1976
-
Parti del bocchettone di riempimento
-
Serbatoio dell'olio e parti
-
Sonde del livello dell'olio
-
Sonde/interruttori della pressione dell'olio
-
Tubi e tubi flessibili dell'olio
-
Tubi dello sfiatatoio
-
Linee dell'albero a camme
-
Separatori d'olio e linee di sfiato
-
Pompe e guarnizioni per l'olio
-
Raffreddatori/radiatori /scambiatori di calore per l'olio
-
Coppa dell'olio
-
Termostato dell'olio
-
Alloggiamento del filtro dell'olio
-
Ventola e alloggiamento del raffreddatore dell'olio
-
Sensore della temperatura dell'olio
-
Astina del livello dell'olio
-
Sistemi Elephant racing
Ricambi per sistemi di lubrificazione di alta qualità per revisioni complete del motore e lubrificazione affidabile
Durante la revisione di un motore, il sistema di lubrificazione diventa una delle aree più importanti da ispezionare, aggiornare e potenziare. I componenti del sistema di lubrificazione, tra cui pompe, radiatori, valvole di pressione, condotti, alloggiamenti e guarnizioni, garantiscono al motore una lubrificazione stabile e il controllo della temperatura durante tutto il suo intervallo di funzionamento. Un sistema di lubrificazione in buone condizioni protegge i componenti interni da attrito, surriscaldamento e usura prematura, rendendo questi componenti vitali per l'affidabilità del motore a lungo termine.
Che si tratti di ricostruire un'unità classica, di aggiornarla per migliorarne le prestazioni o di risolvere il problema dell'usura dovuta all'età, componenti di lubrificazione di qualità svolgono un ruolo fondamentale per ottenere un motore durevole ed efficiente.
Cosa fanno le parti del sistema dell'olio
I componenti del sistema dell'olio sono progettati per funzionare insieme e mantenere una pressione dell'olio costante, una circolazione fluida e un raffreddamento efficace.
Le loro funzioni includono:
- Far circolare l'olio in tutto il motore per ridurre l'attrito
- Mantenimento della corretta pressione dell'olio per sollevatori idraulici, cuscinetti e componenti di distribuzione
- Raffreddamento e stabilizzazione delle temperature dell'olio durante la guida ad alta richiesta
- Filtraggio dei contaminanti per proteggere le parti in movimento
- Prevenire le perdite e garantire un efficiente instradamento dell'olio attraverso tubi flessibili, condotte e cucine
- Supporto di condizioni ad alte prestazioni con capacità di flusso e pressione migliorate
Un sistema di lubrificazione perfettamente funzionante è essenziale per proteggere le parti interne più sensibili del motore.
Perché i componenti del sistema di lubrificazione si guastano spesso
Con l'invecchiamento dei motori o con ripetuti cicli di calore, i componenti del sistema di lubrificazione iniziano a indebolirsi.
Le cause più comuni di fallimento includono:
- Usura degli ingranaggi o dei rotori della pompa dell'olio interna che porta a una pressione ridotta
- Accumulo di fanghi che limita il flusso dell'olio
- Danni dovuti al calore che indeboliscono guarnizioni, guarnizioni e tubi flessibili
- Tubazioni dell'olio incrinate o corrose che causano perdite
- Radiatori dell'olio bloccati che riducono la capacità di controllo della temperatura
- Valvole di sicurezza difettose che creano una pressione bassa o incoerente
- Danni causati da olio contaminato, vecchio o di bassa qualità
Ognuno di questi problemi può causare perdita di lubrificazione, surriscaldamento, usura dei cuscinetti o danni catastrofici al motore.
Perché i componenti del sistema di lubrificazione dovrebbero essere sostituiti durante la revisione del motore
Quando si ricostruisce un motore, la sostituzione delle parti usurate del sistema di lubrificazione con alternative di alta qualità e di precisione, progettate per eguagliare o superare gli standard prestazionali originali, garantisce la protezione del motore fin dal primo avviamento.
I vantaggi includono:
- Ripristinata la pressione dell'olio e l'efficienza della circolazione
- Protezione migliorata per cuscinetti, pistoni e alberi a camme
- Controllo della temperatura migliorato per la guida ad alto carico
- Rischio ridotto di perdite o contaminazione di olio
- Maggiore durata del motore e maggiore affidabilità
- Un processo di rodaggio più sicuro, pulito e stabile
Aggiornare o rinnovare il sistema dell'olio è uno dei metodi più convenienti per garantire le prestazioni del motore a lungo termine.